Corso InDesign CS6Photoshop CC 2018 - 2020 - Corso completo
BUNDLE: Corso Illustrator CS6 + Novità CC |
||
| ||
Euro 54,80
Euro 49,80 Risparmi: Euro 5,00 |
||
Chiedi un'informazione riguardo questo prodotto | ||
BUNDLE 2 CORSI (in italiano): CORSO COMPLETO ILLUSTRATOR CS6 + CORSO NOVITA' ILLUSTRATOR CC - CC 2014
(aggiornato ad ottobre 2014) CORSO IN DOWNLOAD (dimensione 1,27 GByte) 130 video training - 15 ore
CORSO COMPLETO ILLUSTRATOR CS6
CORSO IN DOWNLOAD (dimensione 1,00 GigaByte) 109 video training - 12 ore e 43 minuti per Windows, Mac OSX 10.4 o sup. File video MP4 compatibili anche con iOS (iPhone iPad) e Android Questo video corso spiega passo dopo passo il corretto uso degli strumenti e delle funzioni di Illustrator CS6 per creare grafica vettoriale professionale per la stampa e per il web. Teacher: Biagio Di Stefano
CAP.01 - INTRODUZIONE ALLA GRAFICA
01 Cos'è il vettoriale e quando utilizzarlo (2:51) 02 Finalità di Illustrator (3:18) 03 I metodi colore nella grafica (5:25) CAP.02 - L'AREA DI LAVORO DI ILLUSTRATOR 01 Panoramica sull'area di lavoro (5:00) 02 Strumenti e barra delle opzioni (5:51) 03 Aree di lavoro personali e preferenze (6:27) 04 Creare o aprire un documento (10:25) 05 Colore per riempimento e tratto (8:56) CAP.03 - TRACCIATI E STRUMENTO PENNA 01 Le forme base (10:12) 02 Le curve di Bèzier (2:53) 03 Operazioni fondamentali con lo strumento penna (8:34) 04 Modifica dei tracciati (4:56) 05 Altri strumenti base di disegno vettoriale (8:06) CAP.04 - OPERAZIONI CON I TRACCIATI 01 Selezionare e spostare oggetti (8:59) 02 Allinea e distribuisci (10:04) 03 Elaborare i tracciati (9:35) 04 Strumenti di trasformazione (6:23) 05 Strumenti di alterazione (6:35) 06 Semplificare i tracciati (3:03) 07 Scostamento tracciato (4:50) CAP.05 - LAYOUT E MODALITA' DI DISEGNO 01 Tavole disegno multiple (7:53) 02 Creazione di layout con righelli e guide (8:25) 03 Matita, arrotonda, pennello tracciato chiuso (9:17) 04 Gomma, forbici e cutter (6:10) 05 Gruppi e modalità isolamento (6:23) 06 Le maschere di ritaglio (8:01) 07 Disegna dietro e disegna all'interno (4:56) CAP.06 - COLORAZIONE AVANZATA 01 I pannelli colore e campioni (6:39) 02 Riempimento sfumatura (8:21) 03 Campioni globali e tinte piatte (9:22) 04 Gruppi colore ed estensione Kuler (10:13) 05 I colori Pantone (6:26) 06 La guida colori (4:05) 07 Ricolora grafica e colori armonici (8:40) 08 Modifica colori (4:22) CAP.07 - LA TRACCIA 01 Il pannello traccia (8:18) 02 Strumento larghezza (6:18) 03 Assegnare una sfumatura alla traccia (3:30) CAP.08 - CREAZIONE DI PATTERN 01 Cosa sono i pattern (4:52) 02 Il nuovo pannello pattern (3:03) 03 Opzioni e modifica dei pattern (7:52) 04 Creare un pattern per il web (5:54) CAP.09 - ASPETTO, EFFETTI E STILI GRAFICA 01 Il pannello aspetto (3:06) 02 Lavorare con più tracce e riempimenti (7:30) 03 Opzioni dello strumento contagocce (3:23) 04 Gli effetti principali di Illustrator (6:53) 05 Effetto sfocatura (7:06) 06 Gli effetti più creativi (8:40) 07 Applicare e creare uno stile grafica (6:22) 08 Anatomia di uno stile grafica (5:05) CAP.10 - GESTIRE IL LAVORO CON I LIVELLI 01 La gerarchia dei livelli (3:43) 02 Operazioni con i livelli (9:12) 03 Esempio di lavoro multilivello (5:27) 04 Il livello template (5:34) CAP.11 - SIMBOLI E PENNELLI 01 Vantaggi dei simboli (4:28) 02 Gestire un lavoro grafico con i simboli (7:53) 03 Creatività con la bomboletta simboli (10:45) 04 Pennello calligrafico (7:55) 05 Pennello diffusione (9:50) 06 Pennelli artistico, pattern e setole (10:43) CAP.12 - UTILIZZO DEL TESTO 01 Testo indipendente e testo in area (6:04) 02 Carattere e paragrafo (12:53) 03 Concatenare il testo e contornare forme (7:49) 04 Caratteristiche principali dei font (6:44) 05 Pannelli glifi e tabulazioni (7:20) 06 Controllo ortografico e revisione tipografica (7:36) 07 Stili di carattere e stili di paragrafo (15:05) 08 Testo su tracciato e testo in area (12:15) 09 Trasformare il testo in tracciati (6:10) CAP.13 - PITTURA E RICALCO DINAMICO 01 Disegnare con la pittura dinamica (8:56) 02 Rilevamento aperture (5:04) 03 Da raster a vettori con il ricalco (4:28) 04 Opzioni del nuovo pannello ricalco dinamico (7:34) 05 Ricalcare un'immagine a colori (7:19) 06 Colorare uno schizzo fatto a mano (9:14) 07 Crea forme (9:12) CAP.14 - OPACITA' E SOVRASTAMPA 01 Opacità degli oggetti e maschere (9:23) 02 Giocare con i metodi fusione (7:58) 03 Opzioni avanzate di fusione (5:16) 04 Conversione delle trasparenze (6:15) 05 Sovrastampe e inchiostri misti (9:01) CAP.15 - LAVORARE CON FOTO E IMMAGINI 01 Inserire immagini in Illustrator (7:49) 02 Il pannello collegamenti (6:44) 03 Preparare e sostituire immagini con Photoshop (5:50) 04 Colorare immagini bitmap (2:08) 05 Creazione di una locandina (7:59) CAP.16 - COLORARE CON TRAMA SFUMATA 01 Creare una trama (8:18) 02 Colorare e modellare con lo strumento trama (7:14) 03 Creare disegni con i punti sfumatura (7:42) CAP.17 - PROSPETTIVA E 3D 01 Disegnare in prospettiva (7:27) 02 Piani e punti di fuga (9:00) 03 Effetti 3D: rotazione e smusso (9:12) 04 L'effetto rivoluzione 3D (9:38) CAP.18 - PREPARARE L'OUTPUT DI STAMPA 01 Salvare il lavoro nei formati base (10:24) 02 Preparare un PDF per la stampa (10:28) 03 Impostazioni per stampa e colore (6:32) 04 Lanciare una stampa da Illustrator (6:49) CAP.19 - WEB, MOBILE E CSS 01 Preparare e sezionare un lavoro per il web (7:46) 02 Opzioni salva per web (11:09) 03 Creare Div e Css per il web (5:53) 04 I file svg pronti per l'html (3:34) 05 Esempio di layout per tablet e mobile (3:44) CAP.20 - INTEGRAZIONE CON GLI ALTRI SOFTWARE 01 Illustrator per Photoshop (6:20) 02 Illustrator per InDesign e Fireworks (4:48) 03 Illustrator per Flash e Edge Animate (5:46) 04 Illustrator per Premiere Pro (5:24) 05 File Dwg di Autocad (2:11) 06 Adobe Exchange (3:12) 07 Esportare il lavoro in vari formati (3:01) CORSO SULLE NOVITA' DI ILLUSTRATOR CC - CC 2014
(aggiornato ad ottobre 2014) CORSO IN DOWNLOAD (dimensione 266 MByte) 21 video training - 2 ore e 15 minuti per Windows, Mac OSX 10.4 o sup. File video MP4 compatibili anche con iOS (iPhone iPad) e Android Questo video corso ti guida a scoprire tutte le novità di Illustrator CC e CC 2014 fino ad ottobre 2014: dai nuovi pannelli dell'interfaccia Temi Color, CSS e Librerie alle migliorie dello strumento penna, dai nuovi strumenti Curvatura e Unisci al nuovo ritocco testi. Dal potenziamento dei pennelli al nuovo metodo di esportazione in SVG e per Muse nonchè alle nuove interattività con le nuove app mobile di Adobe. Teacher: Biagio Di Stefano CAP.01 - INTERFACCIA E GESTIONE 01 Presentazione (2:23) 02 Nuova interfaccia e pannelli personalizzati (5:22) 03 Condividere su Behance (5:26) 04 Scorporare le immagini (8:00) 05 Preparare i colori con il nuovo pannello Temi Color (7:17) 06 Pannello CSS e interazione con Dreamweaver (9:06) 07 Potenziare Illustrator con gli add-on (4:53) 08 Creative Cloud libraries (9:03) CAP.02 - FORME E TRACCIATI 01 Strumento penna con anteprima (4:08) 02 Punti di ancoraggio migliorati (5:14) 03 Forme e angoli dinamici (7:22) 04 Strumenti Curvatura e Unisci (7:13) CAP.03 - DISEGNO E CREATIVITA' 01 Strumento matita riprogettato (5:31) 02 Utilizzo di immagini nei pennelli (8:07) 03 Disegno in prospettiva dinamico (4:46) CAP.04 - IL TESTO 01 Adobe Typekit e la sincronizzazione dei font (7:33) 02 Testo in area vs testo grafico (4:09) 03 Nuovo strumento ritocco testo (7:41) CAP.05 - SALVATAGGIO, ESPORTAZIONE, INTEGRAZIONE 01 Esportare in svg per il web e per Muse (6:57) 02 Creare un pacchetto di file (6:37) 03 Integrazione con le app mobile di grafica vettoriale (8:10) |
||
|
||